AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2018 - 15:03
Finita l’estate la Società Nazionale di Salvamento di Rivarolo Canavese pensa già alla prossima stagione organizzando il corso per il conseguimento del brevetto di Bagnino di Salvataggio presso la Piscina Comunale del Polisportivo di Rivarolo. Il corso ha preso il via ieri e proseguirà fino a dicembre nelle serate di lunedì e giovedì dalle 19 alle 21 con lezioni teoriche sul ruolo del bagnino, le procedure di controllo della piscina, la corretta sorveglianza dell’impianto. Nelle lezioni pratiche gli aspiranti apprenderanno le nuotate di avvicinamento e la presa di contatto col pericolante, le tecniche di trasporto e l’utilizzo degli ausili per il salvataggio a disposizione del bagnino. Inoltre il corso prevede lezioni di BLSD (primo soccorso col defibrillatore, brevetto utili a chi frequenta ambienti sportivi ma anche nella vita di tutti i giorni) e trattamento del trauma in acqua. Terminato il corso gli aspiranti bagnini sosterranno un esame teorico pratico davanti ad una commissione su quanto appreso durante il corso.
Superato questo esame potranno accedere all’addestramento per conseguire l’abilitazione per la sorveglianza in mare frequentando le lezioni sull’ordinanza di sicurezza balneare, l’utilizzo delle attrezzature, la nuotata con maschera e pinne, la voga col pattino...
Il brevetto di Bagnino permette di ottenere credito formativo nella Scuola Secondaria di II grado e punteggio nei concorsi per arruolamento nella Marina Militare.
La Salvamento Rivarolo inoltre organizza per i propri associati sessioni di allenamento e specializzazione.
Informazioni ed iscrizioni: Salvamento Rivarolo 3336229346 – salvamento.rivarolo@libero.it.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.