AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2018 - 16:20
Ottima partenza per la nuova formula di “Sport per tutti”, l’evento fino ad ora conosciuto a San Maurizio come “Sport in piazza”.
In moltissimi si sono radunati sabato pomeriggio dalle 15 fino a sera tra piazza Pertini, la pista ciclabile e gli impianti sportivi di via Ceretta inferiore. Tante le discipline coinvolte, anche per dare la possibilità ai più piccoli di appassionarsi ad uno sport e iniziare a praticarlo. La commissione sport e l’amministrazione comunale si sono detti molto soddisfatti dei risultati raggiunti:” Questa è stata la prima versione di “Sport per tutti”- spiega il consigliere per la promozione dello sport Antonio Zappalà- e i riscontri sono ben diversi dagli anni precedenti, sarà per la nuova posizione in cui ha preso luogo l’iniziativa, non più piazza Marconi ma lungo il centro sportivo o per la partecipazione di tutte le associazioni sportive locali, salvo hp Torino, squadra di basket composta da ragazzi che giocano sulla carrozzina. Ognuna di esse ha portato del “pubblico” e per questo ci riteniamo soddisfatti di questa formula. Il mio ringraziamento va alla Commissione sport, a tutte le associazioni presenti, agli uffici comunali che hanno lavorato molto per questo evento, alla polizia municipale e alla croce rossa”.
Visto il successo riscosso, l’intenzione è quella di ripetere l’evento anche il prossimo anno: “A nome della commissione voglio ringraziare tutte le associazioni per il supporto - commenta Francesca Ravagnan, presidente della commissione Sport-. E’ bello vedere dei giovani interessati a fare movimento e divertirsi. Il prossimo anno ripartiremo con l’organizzazione e cercheremo di migliorare ancora, ma il ghiaccio è stato rotto bene!”.
Questo evento è stato inserito nel lungo periodo di festeggiamenti patronali che terrà impegnato San Maurizio fino agli ultimi giorni di settembre. Sport, musica e spettacolo, mostre e buon cibo, il tradizionale Palio delle oche, il divertimento per i più piccoli e infine l’arrivo della delegazione di General Cabrera, la città argentina gemellata con San Maurizio, è tutto ciò che l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Parrocchia e le altre associazioni, ha di meglio da offrire ai propri cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.