AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2018 - 15:43
L’associazione Borgo Nuovo entra in azione dopo alcuni anni e lo fa mettendo sul piatto un poker di serate ad alta intensità. L’organizzazione, coordinata da Tancredi Pistamiglio, ha avuto il sostegno della Pro Loco e di tante altre associazioni culturali e di volontariato. Un gioco di squadra per prolungare la festa al Borgo Nuovo cominciata con la sesta edizione della kermesse lucana.
La cerimonia di apertura della manifestazione si terrà giovedì 20 settembre, alle ore 18: i quattro giorni di festa cominceranno con il concerto d’autunno dell’orchestra composta dagli allievi delle scuole medie della “Gramsci”, di via Allende, diretta dal professore Flavio Lovera.
A seguire si alterneranno diversi appuntamenti liberi e gratuiti di carattere culturale, sportivo e musicale che si svolgeranno anche nell’area mercatale di via Fantina.
Street food ViVisettimo 60°: primi regionali, arrosticini, bombette pugliesi, crescia,gnocco fritto e piadine, birra artigianale, dolci tipici. Una squadra di sapori vincenti coordinata dall’associazione Borgo Nuovo e Pro Loco.
Giovedi 20 Settembre
ore 18 sala Adelaide Aglietta – via Fantina 21
Concerto d’autunno: Orchestra dell’indirizzo Musicale della scuola media Gramsci.
ore 21: Musica e Ballo Della Tradizione Piemontese Con Marco Volpatto e Il gruppo Marasma Folk
Venerdì 21 Settembre
ore 17 Sala Adelaide Aglietta – Via Fantina 21
Inaugurazione Mostra Filatelica per i 200 anni dell’Ufficio Postale di Settimo T.se
ore 17.30 Area Mercatale Via Fantina
1ª Camminata Non Competitiva – accompagnati dal Gruppo Settimuovi – Camminiamo insieme di Settimo. Memorial Romano Boccaccio
Arrivo alle 19 segue rinfresco offerto ai partecipanti dalla sezione Coop. Ore 21: Serata Musicale con gruppi settimesi:
Styers – Sintesi - The Nen Bun
Sabato 22 settembre
Ore 14,30 /18 via Fantina 1°Memorial Lino Antonietti Calcio a 5 Giovanile a cura U.S. Borgo Nuovo
ore 10 /16 sala Aglietta: Apertura Ufficio Postale distaccato con Annullo Filatelico
Ore 16/19: Fitness - Step E Movida con Settimo In Fitness;
Ore 20: Brevi cenni di storia sul territorio: relatore Aldo Corgiat (In attesa dell’arrivo Del Motoclub Vigili Del Fuoco)
ore 20.30: Spettacolo a cura della Coperativa “ Il Margine”
Ore 21.30: Shake’N’Roll – 50 RetroParty!! Per una serata a tutto boogie woogie e rock’n’roll!
Domenica 23 Settembre
Ore 9 /19 - via Fantina: Stand Espositivi delle Associazioni Sportive culturali e di volontariato
Ore 16 Sala Aglietta via Fantina 21 Musiche e canti “ Il Colore dei Suoni” in concerto.
Ore 21: Serata danzante a cura del duo musicale Beatrice & Fiorenzo. Durante la serata, è prevista un’esibizione di Tango Argentino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.