Cerca

VOLPIANO. Comital e Lamalù: ci sono aziende interessate

VOLPIANO. Comital e Lamalù: ci sono aziende interessate

Comital

Ci sono aziende interessate a rilevare la Comital e la Lamalù di Volpiano. Lo ha confermato il curatore fallimentare nell'incontro presso la sede dell'assessorato al Lavoro della Regione Piemonte. All'incontro, chiesto dalla Fiom-Cgil in quanto il 2 ottobre scadrà il bando, erano presenti, oltre ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali, anche alcune decine di lavoratori. È stata anche affrontata la questione del decreto per reintrodurre alcune tipologie di cassa integrazione che il governo starebbe per approvare: la Fiom ha sostenuto la necessità che Comital e Lamaù siano incluse tra le aziende beneficiarie di queste misure poiché i 127 lavoratori sono al momento senza reddito. Una delegazione di lavoratori parteciperà al presidio promosso da Fim Fiom Uilm davanti al Ministero dello Sviluppo economico lunedì. "Abbiamo chiesto alla Regione Piemonte di attivarsi nei confronti del Governo, sia rispetto al decreto sia per ottenere un incontro specifico in sede ministeriale sulla situazione della Comital. In queste settimane il nostro impegno è stato quello, insieme al Comune.di Volpiano, di creare le condizioni perché ci fosse un intervento economico in emergenza verso i lavoratori, intervento che è stato possibile grazie alla disponibilità della Curia, attraverso la Fondazione Operti", spiegano Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil, e Julia Vermena, responsabile della Comital per la Fiom torinese.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori