AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Settembre 2018 - 18:16
Il nuovo parco di via Regione Fiore
Il nuovo parco giochi voluto dall’Amministrazione comunale è pronto per il taglio del nastro.
Il punto di incontro, che al momento apre solo in contemporanea con le attivita’ della bocciofila, si trova all’interno dell’ex campo sportivo Celestino Formica, a metà strada tra la scuola materna Collodi e quella elementare Gandhi, proprio dove vi erano i vecchi spogliatoi dell’impianto sportivo, recentemente demoliti.
È fornito di tutto. Giochi per bimbi, porte da calcio, una pista da skate - per la gioia dei ragazzini piu’ grandicelli - alberi e panchine. Non mancano nemmeno i tavoli per i pic-nic, le merende o le feste di compleanno all’aria aperta.
Ma ogni medaglia ha un suo rovescio. Ed infatti c’è chi non è per nulla entusiasta del progetto. È critico Cristian Corrado, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle.
“Mi va bene che abbiano creato un parco, peccato che lì ci costruiranno una nuova scuola. Detto questo, il punto di incontro è alle elementari e i giochi non sono adeguati per i bambini di quell’eta’. Sono riusciti a non far contento nessuno”.
Peccato che l’intento dell’ Amministrazione fosse prorio quello di rendere il parco fruibile a tutti: bambini, ragazzi e famiglie.
“Un vero e proprio invito - sottolinea Antonio Casciano capogruppo di Dialogassino- dedicato a chi vorrà terminare diversamente ed in compagnia l’uscita da scuola”.
Tant’e’ che il Comune ha gia’ comunicato di voler fornire il parco di ulteriori strutture e di un nuovo orario di apertura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.