AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2018 - 15:35
La struttura di via Pascoli in sicurezza
Il problemma della messa in sicurezza del cantiere abbandonato in via Giovanni Pascoli, da cui cinque anni fa cadde e perse la Davide Giovannini,13 anni appena, non è passato inosservato al sindaco Miriam De Ros.
Dopo le segnalazioni fatte a gran voce dall’ambientalista Barbara Squillace sulla mancanza della recinzione arancione di protezione, il primo cittadino è intervenuto.
“Abbiamo effettuato dei sopralluoghi - afferma -per vedere la situazione in cui si trovava quella costruzione. Non nego che quella struttura sia pericolosa ma non crediamo che dei ragazzi vadano più a giocare in quella zona. Possiamo dirlo perchè l’erba non è calpestata in nessun punto”.
De Ros parla anche dei lavori di manutenzione che periodicamente vengono eseguiti.
“Non possiamo farli noi - spiega -, perchè parliamo di una proprietà privata. Noi da parte nostra sollecitiamo costantemente quello che deve essere fatto”.
Questo in attesa dell’abbattimento.
“Subito dopo la sentenza da parte del Tribunale - aggiunge - i proprietari hanno manifestato la loro volontà a distruggere quell’ecomostro. Successivamente venderanno i terreni e andranno via. Sono rimasti talmente traumatizzati dalla vicenda che con il nostro paese non vogliono più avere a che fare. Voglio ricordare, comunque, che non sono stati condannati. Secondo il giudice non è stata colpa loro se un giorno dei ragazzi, nonostante i genitori gliel’avesser proibito, hanno deciso di andare con le bici a giocare lì dentro. E non è nemmeno colpa loro se un bambino è caduto e adesso non c’è più”.
Il sindaco ha però un rammarico. “Era stato presentato un bel progetto su quella zona. Prevedeva la realizzazione di un residence con delle casette e anche dei negozi, un vero e proprio quartiere residenziale. Forse se fosse stato realizzato a quest’ora Davide sarebbe ancora tra noi...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.