AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2018 - 18:27
L’area della Pragranda attende da tempo un servizio di trasporto pubblico
Nelle prossime settimane potrebbero arrivare buone nuove per i cittadini del quartiere della Pragranda.
La zona attende da tempo l’approdo di un serivizio di trasporto pubblico vero e proprio che al momento manca.
La giunta ha promesso di realizzare una navetta che possa collegare il quartiere con le altre parti della città ma, in attessa della fatidica nuova linea, l’idea dell’amministrazione, insieme al comune di Settimo, sarebbe quella di potenziare la linea 3 che oggi passa proprio in Pragranda.
La frequenza, al momento, è misurabile in “una volta ogni morte di papa” ma molto preso potrebbe essere incrementata.
“Ci saranno a breve degli incontri con Settimo - spiega il sindaco Bongiovanni - ci sono una serie di soluzioni allo studio, vedremo come agire”.
Più puntuale la spiegazione dell’assessore ai trasporti di San Mauro, Licia Nigrogno.
“L’obiettivo è quello di dare maggiore accessibilità alla stazione di Settimo per i nostri studenti, ci sarà anche un test con una sorta di shuttle che collegherà San Mauro alla stazione con pochissime fermate intermedie”.
Una soluzione che potrebbe funzionare anche da palliativo per la Pragranda, come detto, da sempre a corto di servizi.
“L’idea è di incrementare le corse e quindi questa potrebbe certamente rappresentare una soluzione intermedia per il quartiere in attessa della navetta five stars”.
Tanto per capirci, la linea 3 è quella che collega San Mauro a Settimo e che passa per Piazza Mochino, via Martiri, Pragranda per poi arrivare fino all’ospedale civico di Settimo.
Nei prossimi giorni le amministrazioni dei due comuni si incontreranno per analizzare i costi di un possibile cambio di percorso, sia sul territorio settimese che su quello sanmaurese.
Insomma, quello che si prevede è un ottimo passo avanti in attesa della eventuale creazione di una nuova navetta. Un progetto più volte annunciato ma che, per il momento, sembra brancolare nel buio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.