AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2018 - 19:44
"Benvenuti a Transennopoly. Il nuovo gioco targato Movimento 5 Stelle”. La mette sul ridere, la consigliera del Pd, Rossana Schillaci, che da settimane sta fotografando e monitorando la Reale, ormai invasa da transenne, praticamente senza esclusione di quartiere.
La capogruppo Pd fa degli esempi concreti: “Partiamo dal parco vicino al cimitero generale di Venaria, dove i giochi sono transennati e non possono essere fruiti dai bambini. E dire che rientrava tra i progetti di riqualificazione previsti dal Bilancio Partecipativo 2016, ma al momento mai divenuto realtà. E a oggi non sappiamo il perché di questa dimenticanza”.
E si va avanti con fotografie di giochi usati dai bambini nonostante la presenza delle transenne, al parco Salvo d’Acquisto. Passando per quelle posizionate in corso Garibaldi, per delimitare un albero caduto. O quelle usate per giorni in viale Buridani o in piazza don Alberione, per segnalare le buche createsi nell’asfalto. O come quelle presenti in zona corso Machiavelli, all’altezza dell’imbocco della tangenziale, sempre per far risaltare la presenza di buche. O come il parco “III reggimento Alpini”, tra corso Garibaldi e via D’Annunzio.
“La maggior parte delle transenne sono lì da troppo tempo - commenta la Schillaci -. E’ giusto e doveroso transennare per la sicurezza di tutti. Ma poi devi risolvere il problema e non lasciare le transenne mesi o anni. Così non si amministra. Così si palesa una incapacità programmatica che Venaria non deve avere e non merita”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.