AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Agosto 2018 - 23:09
Il rilevante lavoro di molte persone e la perfetta organizzazione dell’Associazione Proloco di San Bernardo di Ivrea, nonché il bel tempo, hanno contribuito al grande successo dei cinque giorni di festa organizzati nel ferragosto.
La manifestazione è iniziata giovedì 16 agosto con una sorpresa dell’ultimo minuto: l’assenza del Vescovo Monsignor Cerrato (come previsto dal programma) perché impegnato ad Asti per presenziare all’entrata del nuovo Vescovo nella diocesi. Questo è quanto ha precisato il parroco don Enrico agli increduli organizzatori della manifestazione.
Lo stesso don Enrico ha officiato la Santa Messa e la successiva processione con il Santo Patrono portato sulla fiammante carrozza trainata dagli splendidi cavalli del sempre presente sig. Gianotti. Ad accompagnare e a curare la sicurezza della statua del Santo, come sempre, il Gruppo Alpini.
La processione si è snodata in una parte storica del quartiere attraversato con canti e preghiere intervallati dai brani della Banda Musicale di Bollengo. Al termine il Presidente della Proloco , Gianino, a nome di tutto lo staff direttivo, ha invitato tutti presso il padiglione per gustare il ricco buffet allietati dalla Banda di Bollengo, diretta da Roberto Cossavella, che ha eseguito con maestria i migliori brani del proprio repertorio.
La festa è andata avanti fino al 20 agosto con numerose iniziative e cene a tema: grigliata di pesce lunedì e rane e lumache il lunedì.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.