AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2014 - 10:31
Da Strambino proviene l'ennesimo sollecito alle Ferrovie dello Stato per migliorare la linea ferroviaria Chivasso-Aosta. Il Consiglio Comunale, durante la seduta dello scorso 9 dicembre, ha approvato all'uannimità un ordine del giorno, arrivato da Ivrea per chiedere la "messa in atto di tutte le azioni e le misure necessarie affinchè le risorse, che saranno individuate con la legge di stabilità e destinate agli interventi sulla tratta, non rimangano ancora una volta inutilizzate". In seconda battuta, nello specifico, si chiede "di adottare tutti i provvedimenti necessari affinchè vengano rispettati i tempi e le modalità previsti dal documento finanziario del Governo" e "di predisporre, di concerto con tutti gli attori inetressati, un progetto coordinato e condiviso al fine da rendere la tratta adeguata al resto della rete ferroviaria nazionale". L'ordine del giorno è stato illustrato dal Sindaco Savino Beiletti che ha proposto di integrare ancora un ultimo punto al documento, aggiungendo la richiesta "di predisporre un piano di automatizzazione dei passaggi a livello per ridurre i tempi di attesa". Un tema molto sentito in paese dove la mancanza di un'adeguata sincronizzazione ed i quotidiani ritardi provocano code lunghissime sia nel capoluogo che nelle frazioni. Anche l’Assessore Garetto ha ulteriormente sottolineato il tentativo di sensibilizzare le ferrovie sulla problematica. "I passaggi a livello – ha ricordato - hanno dei tempi di attesa troppo lunghi e hanno creato già più volte difficoltà in caso di interventi di emergenza".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.