AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Agosto 2018 - 17:09
C’erano tanti ragazzi con gli occhi arrossati dalle lacrime ai funerali di Francesca Melis, 22 anni, e Davide Tonni, 53 anni, celebrati alle 14,45 di sabato 18 agosto nella parrocchia di San Vincenzo di via Milano. Zio e nipote sono rimasti vittime di un incidente stradale. Nel pomeriggio di Ferragosto, mercoledì 15, erano a bordo di un quad, un quadriciclo a motore: il mezzo si è ribaltato nei pressi di una bealera, sbalzando i due passeggeri a terra. Erano in una stradina di Leini, in via Settimo: entrambi sono morti sul colpo.
Francesca Melis era una studentessa settimese, iscritta al terzo anno di scienze infermieristiche. Avrebbe compiuto 23 anni il prossimo 26 settembre. Nonostante la giovane età e i numerosi impegni universitari, dedicava molto tempo anche al volontariato: dai bambini che rallegrava col suo naso rosso presso l’associazione del Clown VIP di Chivasso, ai lupetti e ragazzi scout di Settimo, con cui ha trascorso gli ultimi sei anni. Era diventata caporeparto dei suoi amatissimi piccoli “fratelli”. Francesca ha lasciato la mamma Bruna, il papà Antonello, il fratello Enrico, il nonno Valerio, le nonne Rina e Silvana e tutti i suoi cari.
Davide Tonni era un operaio, con un passato da decoratore, residente a Leinì.
Ha lasciato due figli, Federico di 22 anni e Lorenzo di 17 anni con Mirella, la compagna Luciana, la mamma Rina, il papà Valerio, il fratello Andrea con Lucia.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.