Cerca

GASSINO. Varco anti taccheggio in biblioteca

GASSINO. Varco anti taccheggio in biblioteca

Il patrimonio bibliografico della biblioteca comunale è, ormai da anni, in costante incremento e  ora sono oltre 20.000 i documenti a disposizione del servizio di pubblica lettura offerto direttamente e liberamente alla cittadinanza attraverso la scaffalatura aperta.

In un’ottica di aggiornamento con le nuove tecnologie RFID (Radio Frequency IDentification) è possibile ottenere l’identificazione automatica del patrimonio (bibliografico e non) con moderni microchip.

Un cambiamento che ha diversi obiettivi: evitare, attraverso l’installazione di varchi antitaccheggio, l’appropriazione indebita di libri e di altri documenti; avviare dei drop box per la restituzione automatizzata, attivare il prestito self-check (autoprestito), e avere la possibilità di una ricognizione topografica a scaffale, sia per individuare i libri fuori posto che per fare l’inventario.

I primi interventi porteranno alla realizzazione di un varco antitaccheggio, nel corso dei mesi, poi, si metteranno a punto le restanti parti del progetto per una più facile e veloce fruizione dei libri presenti nella biblioteca comunale di Gassino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori