AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Agosto 2018 - 14:51
Sono terminati i lavori in piazza Piovano Rusca a Nole.
L’intervento è durato dieci giorni e ha rivoluzionato completamente l’aspetto del piazzale. Per prima cosa il peso pubblico è stato rimosso e spostato alla bocciofila e il suo edificio è stato abbattuto. Verrà, inoltre, sostituito da una pesa con maggiore portata e all’avanguardia tecnologica. La piazza è stata anche asfaltata completamente e messa a punto con la corretta segnaletica orizzontale e verticale, permettendo la creazione di circa 40 posti auto. “Siamo molto soddisfatti – commenta Antonio Adamo, vicesindaco di Nole – perché anche i lavori del campanile stanno andando avanti. Anche se gli operai non si vedono, stanno comunque lavorando nella loro azienda per preparare i manufatti. L’importante era avere un parcheggio come appoggio per le criticità che ci sono in piazza Vittorio Emanuele, dato che il cantiere del campanile occupa circa otto posti auto. In questo modo la gente può trovare spazio per la propria auto, nonostante i disagi del cantiere. Sono stati dei lavori che non hanno niente in comune con il rifacimento di piazza Vittorio Emanuele. L’unico collegamento che hanno è il fatto che i nuovi parcheggi sono utili per sostituire quelli che il cantiere occuperà per quindici mesi”. Inoltre, nella mattinata di giovedì, sono iniziati i lavori alla piazza del Nole Forum, dove si svolge il mercato. L’intervento prevede la rimozione dell’aiuola, che creava problemi per i mercanti. In questo modo, a settembre, si potranno disegnare, in modo definitivo, le posizioni dei banchi del mercato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.