AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2018 - 17:57
Diego Manconi alla partenza
E’ partito sabato mattina alle 8 dalla piazza del Comune di Romano Canavese. Zaino in spalla, scarpe comode, l’obiettivo di Diego Manconi è quello di compiere il giro del mondo a piedi in sei mesi. Ad impartirgli la “benedizione del condottiero”, prima della partenza, è stato il vicesindaco Silvana Carletti, in rappresentanza dell’amministrazione. Diego è partito con il proposito di diffondere un messaggio di pace. “Per 252 km saremo sempre al via di questa storia che vuole lanciare un messaggio di pace, a me stesso e a chi lo desidera” spiega Diego dal suo Blog. Titolo della spedizione: “LA VERALTA’ DEL PRESOBENISMO 1008” A scandire il ritmo della sua impresa un orologio Garmin e dati salvati sulla App Mobile. Il primo giorno Diego ha percorso 34 chilometri in direzione Foglizzo. Poi in marcia verso Cuneo, poi Ventimiglia e la Francia dove ha messo piede lunedì nel tardo pomeriggio brandendo la bandiera dell’Italia con il simbolo della pace. Da qui raggiungerà la Spagna, Barcellona, da dove si imbarcherà in un giro delle capitali europee e poi volerà alla volta degli Stati Uniti d’America.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.