AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2018 - 12:09
I residenti di via Trucchi 30 sono da tempo fortemente preoccupati per una doppia situazione “particolare” che stanno vivendo nella loro zona.
Due problemi differenti: da una parte igienico-sanitario, dall’altra di sicurezza. E, per certi aspetti, almeno secondo le tesi degli stessi residenti, da collegare fra loro.
Il primo è relativo all’abbondante presenza di topi, piuttosto grossi. Il secondo alla chiusura di un cancello carraio in via Saccarelli 21, ovvero il “retro” di via Trucchi.
“Stiamo combattendo da mesi con i mulini a vento - commenta Davide Iacobone, storico residente e da sempre attento alle problematiche della Reale - I topi continuano ad esserci, perché nessuno vuole prendersi carico del problema. Forse è tempo che dalle parole si passi ai fatti e vada a denunciare tutto all’ufficio d’igiene, perché è un continuo scarica barile”.
E poi c’è la questione relativa al passo carraio di via Saccarelli: “C’è un lucchetto ed è chiuso. Non sappiamo chi abbia la chiave e a chi dovremmo rivolgerci in caso di necessità. Se dovesse capitare un incendio come quello avvenuto pochi mesi fa nella via adiacente alla nostra e dovesse intaccare i nostri alloggi e l’ingresso principale fosse bloccato, dove scapperemmo? Saremmo intrappolati. Quel vecchio capannone è in disuso da tempo e l’immondizia, i topi e il degrado aumentano di giorno in giorno. E’ ormai un ricettacolo di malattie e di sicurezza. Qualcuno dovrebbe fare qualcosa per metterlo a posto e per permetterci di avere la possibilità di fruirne in caso di emergenza”.
Lo stesso Iacobone ha anche incontrato il sindaco per esporgli il problema, con Falcone che ha spiegato come il caso verrà affrontato dagli uffici competenti dopo il periodo estivo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.