AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2018 - 11:31
Ladri in azione, nel primo pomeriggio di ieri, nel complesso sportivo “Sport Club Venaria” di via Via Giuseppe Di Vittorio 18 a Venaria, nel quartiere di Altessano.
La vittima, un 49enne di Varisella, dopo essersi cambiato era entrato in vasca per la sua sessione di piscina. Una volta terminato l’esercizio fisico, l’uomo ha fatto ritorno negli spogliatoi, dove aveva riposto in un armadietto la maggior parte degli effetti personali, eccezion fatta per il cellulare che aveva con sé.
Ma appena si è avvicinato all’armadietto lo ha trovato aperto e letteralmente vuoto. Il malvivente gli ha portato via di tutto: dai pantaloni alla polo, dagli effetti personali ad un prezioso orologio. Di qui la decisione di contattare immediatamente i carabinieri della compagnia di Venaria per la denuncia del caso, non prima di aver sfogato la sua più che giustificata rabbia con il personale del complesso polisportivo.
I militari, dopo aver espletato le procedure di rito, hanno subito preso possesso delle immagini di videosorveglianza della rinomata - in senso positivo - struttura sportiva, gestita da Asm, per cercare di dare un nome e un volto all’autore del deplorevole gesto nell’arco di pochissime ore. Da quanto si è appreso, nessuno avrebbe visto nulla, compresa qualche figura “strana” che si fosse aggirata nel primo pomeriggio nella struttura alla periferia della Reale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.