AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Luglio 2018 - 10:16
Si è parlato di turismo, di territorio e del valore che possono apportare i piccoli comuni.
Venerdì, sul lago di Viverone, si è svolta la XVIII Conferenza Piccoli Comuni di ANCI, dal titolo “Small City&Smart Land”. L’obiettivo di dare vita ad un “Progetto Paese” che, grazie alla definizione di politiche mirate sulle esigenze dei piccoli Comuni, sappia contrastare il disagio insediativo e favorire il “Controesodo” anche nelle aree più periferiche della Penisola. Tutto ciò facendo sistema tra aree rurali e aree urbane.
Ad aprire la giornata, il presidente dell’Anci Piemonte, e sindaco di Cossano, Alberto Avetta, che si è rivolto al pubblico sottolineando l’importanza di creare un dialogo con il Governo e le istituzioni. Ha posto anche l’attenzione sulle difficoltà che i piccoli Comuni stanno vivendo negli ultimi anni a causa di una burocrazia snervante e dal taglio dei trasferimenti.
Presenti ai lavori, anche il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il viceministro all’Economia e Finanze Massimo Garavaglia, numerosi sindaci ed amministratori locali di piccoli centri, il vice presidente vicario di ANCI nazionale Roberto Pella, sindaco di Valdengo (BI), e il coordinatore nazionale ANCI Piccoli Comuni, Massimo Castelli. Nella sessione pomeridiana s’è parlato delle politiche dell’UE per le Aree interne, con l’intervento di Nicola De Michelis, capo di gabinetto della Commissaria UE politiche di coesione. A seguire, tavola rotonda sull’importanza di coniugare le politiche di coesione delle Aree metropolitane con quelle delle Città medie e le aree marginali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.