Cerca

VIVERONE. Anci e Governo parlano di turismo e sviluppo del lago

VIVERONE. Anci e Governo parlano di turismo e sviluppo del lago

Si è parlato di turismo, di territorio e del valore che possono apportare i piccoli comuni.

Venerdì, sul lago di Viverone, si è svolta la XVIII Conferenza Piccoli Comuni di ANCI, dal titolo “Small City&Smart Land”. L’obiettivo di dare vita ad un “Progetto Paese” che, grazie alla definizione di politiche mirate sulle esigenze dei piccoli Comuni, sappia contrastare il disagio insediativo e favorire il “Controesodo” anche nelle aree più periferiche della Penisola. Tutto ciò facendo sistema tra aree rurali e aree urbane.

Ad aprire la giornata, il presidente dell’Anci Piemonte, e sindaco di Cossano, Alberto Avetta, che si è rivolto al pubblico sottolineando l’importanza di creare un dialogo con il Governo e le istituzioni. Ha posto anche l’attenzione sulle difficoltà che i piccoli Comuni stanno vivendo negli ultimi anni a causa di una burocrazia  snervante e dal taglio dei trasferimenti.

Presenti ai lavori, anche il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il viceministro all’Economia e Finanze Massimo Garavaglia, numerosi sindaci ed amministratori locali di piccoli centri, il vice presidente vicario di ANCI nazionale Roberto Pella, sindaco di Valdengo (BI), e il coordinatore nazionale ANCI Piccoli Comuni, Massimo Castelli. Nella sessione pomeridiana s’è parlato delle politiche dell’UE per le Aree interne, con l’intervento di Nicola De Michelis, capo di gabinetto della Commissaria UE politiche di coesione. A seguire, tavola rotonda sull’importanza di coniugare le politiche di coesione delle Aree metropolitane con quelle delle Città medie e le aree marginali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori