AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Luglio 2018 - 15:15
Cristian Corrado
Nemmeno il tempo della prima pubblicazione che il nuovo giornalino comunale scatena immeditamente le polemiche dell’opposizione.
C’è chi, come la il gruppo di Maria Carla Varetto, ha scelto di non partecipare allo spazio riservato alle opposizioni sul nuovo organo di informazione; e chi, come i grillini, lo ha usato per fare polemica.
“Quella di un giornalino comunale sarebbe stata certamente un’ottima idea per cercare di raggiungere la popolazione gassinese - attacca Cristian Corrado -, anche quella che non utilizza internet ed i social network e che non è solita comprare i giornali. Ce lo saremmo aspettati da un gruppo che già dal nome “DialoGassino” aveva indicato come sua priorità il rapporto diretto e l’ascolto dei cittadini. Ad un anno dalle elezioni, però, uscire ora con questo progetto ci sembra mera propaganda elettorale. Alla minoranza sono state messe a disposizione 2750 battute. Il nostro gruppo ha deciso di utilizzarle in occasione della prima pubblicazione del giornalino, proprio per esprimere la nostra contrarietà ad un’iniziativa che, a questo punto deve essere considerata come mero avvio in anticipo della prossima campagna
elettorale. Quello della comunicazione è un tema serio. In questi anni come portavoce del Movimento Cinque Stelle in Consiglio comunale, ho cercato di portare proprio in Consiglio alcune proposte di semplice attuazione, approvate ma ancora ferme. Mi riferisco, ad esempio alle bacheche pubbliche per i gruppi politici e le associazioni, che avrebbero potuto essere uno strumento interessante per raggiungere in tempi rapidi i cittadini su tematiche e progetti, oppure lo streaming, quello vero, che molti Comuni hanno attuato, per trasmettere, attraverso il sito internet comunali, le sedute del Consiglio in “diretta”. Purtroppo, nessuno di questi progetti è stato effettivamente attuato”.
Insomma, strumento di mera propaganda elettorale? Il sindaco non la vede così.
“Propaganda? Se l’unica contestazione è quella significa che abbiamo lavorato bene. Non c’è nulla di legato alla futura campagna elettorale, si tratta di un progetto che faceva parte del nostro programma e che seguiamo da più di un anno. A breve arriverà anche la newsletter”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.