AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Luglio 2018 - 15:02
Una scenografia suggestiva e storica quale è il Castello di Montaldo, che risale all’ XI secolo, è stato il luogo prescelto per ambientare l’importante evento lionistico quale è il passaggio delle cariche
Il presidente Michele Di Domenico ha passato il testimone alla guida del gruppo a Claudio Implicito, mentre quello di Cerimoniere è passato da Roberto Suita a Mauro Dogliotti
Tutto questo è avvenuto giovedì sera 28 giugno, la serata è iniziata in maniera informale, nel giardino antistante l’elegante scalinata che porta all’interno del castello. Circa settanta presenti hanno gustato gli ottimi aperitivi tra un saluto e l’altro. Poi la serata è proseguita all’interno del Castello con i saluti più formali del Cerimoniere uscente, Roberto Suita, a cui sono seguiti quelli del Past President Michele Di Domenico.
“L’essere Presidente è un impegno notevole, Claudio Implicito ha speso tante energie per preparare questa serata” ha commentato Michele Di Domenico.
La parte ufficiale è stata l’ascolto degli inni (indiano, europeo ed italiano) , la lettura del codice etico Lions, lo scambio delle spille da parte dei due Presidenti (entrante ed uscente) ed il dono di una targa offerta da Claudio Implicito a Michele Di Domenico per il lavoro svolto in questo anno di Presidenza. Claudio Implicito nel suo intervento si è soffermato a ricordare i grandi numeri dei soci Lions in Italia ed in Europa, nel mondo 1.427000 soci sono impegnati costantemente a migliorare la vita sul nostro pianeta.
Ha poi aggiunto: “Da soli non si fa nulla mentre in coesione si fa molto” Tra gli invitati ha rivolto un saluto particolare al sindaco di San Mauro , al comandante dei carabinieri di Gassino, alla signora Casalegno, ad Uberto Forgia; socio fondatore del Lions Club di San Mauro e primo Presidente nel 2002/2003, poi c’è stato il tributo commosso alla vedova del socio Lions Luciano Lupieri che in questi anni è stato anche l’editore della rivista Lions “L‘Informatore” .Il neo Presidente ha omaggiato molti presenti con il libro scritto dal socio Lions Bruno Olivero dal titolo “Pietre Blu “ il cui sottotitolo è “In riva al Po a San Mauro”, mentre a tutte le signore presenti è stata offerta una rosa .
La serata si è conclusa con l’ascolto del flauto traverso di Lorenzo Mainolfi , e poi con le parole di Implicito: “Voglio regalarvi tante altre serate come questa, i Lions sono nati per i “service”, ma oltre alle opere di bene è importante anche trascorrere momenti piacevoli, in amicizia, proprio come è avvenuto questa sera.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.