AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Luglio 2018 - 10:12
Marco Bussone
Marco Bussone, 32 anni, giornalista professionista, consigliere comunale a Vallo e Consigliere dell’Unione montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, è stato eletto Presidente nazionale dell’Uncem, nella mattinata di domenica a Bologna, dal Congresso dell’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani. I delegati di tutt’Italia si sono riuniti presso la sede della Regione Emilia-Romagna, ospiti della Delegazione guidata da Giovanni Battista Pasini. Il Congresso straordinario era stato convocato dal Consiglio nazionale - guidato dal Presidente facente funzioni Antonio Di Maria - a seguito delle dimissioni dell’onorevole Enrico Borghi, per 18 anni alla guida dell’Associazione che rappresenta 3.850 Comuni montani italiani, le loro forme associative, Province, Bacini Imbriferi montani, Enti e Associazioni dei territori rurali del Paese.
“Grazie a una rinnovata e proficua collegialità - ha affermato Bussone dopo l’elezione all’unanimità dei Delegati presenti a Bologna - Uncem deve essere sempre più soggetto propulsivo dello sviluppo delle aree rurali, interne e montane, con una piena rappresentanza dei territori. La si ottiene grazie al continuo confronto con i Comuni, le Unioni e le Comunità montane, tutte le forme associative, con tutti gli Enti pubblici e i soggetti privati. Il nostro impegno si deve tradurre in una presenza incisiva ai tavoli istituzionali nazionali e regionali, in un dialogo con tutte le componenti del sistema economico, sociale, accademico. La prima nostra mission è garantire la crescita delle aree montane del Paese ove gli Enti locali sono il principale vettore di sviluppo e benessere. Serve oggi una nuova attenzione per i Comuni e per tutte le Autonomie locali. La chiederemo al Governo e al Parlamento. Il Paese deve ripartire dalle Autonomie locali, dalla rete dei Comuni, dalle aree montane dove nascono sperimentazioni che affrontano fragilità e abbandono. Il Paese deve tornare a credere nella rete e nell’impegno di Sindaci e degli Amministratori locali”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.