Cerca

Solidarietà da San Giorgio al Sindaco di San Giusto

Solidarietà da San Giorgio al Sindaco di San Giusto

Soldiarietà dal Sindaco di San Giorgio Massimo Arri alla collega di San Giusto Giosi Boggio. L'altra settimana ha inviato una lettera manifestando la propria vicinanza, e condannando ogni atto di violenza, in seguito all'incendio doloso appiccato tra il 13 e 14 dicembre all'auto del Comandante della Polizia Municipale.

"Il grave gesto vandalico merita la condanna e la riprovazione di tutta la nostra Comunità – sottolinea Arri a nome del Consiglio Comunale -. Qualunque sia la ragione che ha mosso i responsabili non vi è giustificazione plausibile per quanto è accaduto: non il disagio e l’insofferenza - pur legittimi- di tanti cittadini per il difficile momento economico e sociale; non l’ipotetico irragionevole desiderio di rivalsa nei confronti del Corpo di Polizia Locale che, nel compiere la propria missione di contrasto dei comportamenti scorretti e delle attività illecite, è impegnato a garantire il rispetto della legalità e la sicurezza dei Cittadini; non il folle proposito di colpire con gesti inconsulti le Istituzioni. Queste ultime purtroppo sono spesso considerate – talora non senza motivo- lontane dalla gente ed insensibili ai crescenti bisogni di tante famiglie colpite dalla crisi. Ma tale convinzione, comunque sbagliata e pericolosa, è particolarmente errata se viene riferita alle nostre Amministrazioni Comunali, che di questa difficile situazione economica, sociale e persino morale, sono vittime assai più che corresponsabili.

Oggi la perdita anche solo di un bene quale un’autovettura, indispensabile comunque allo svolgimento dell’importante servizio cui è dedicata, diventa per un piccolo Comune quasi un dramma, stanti gli attuali vincoli alla spesa pubblica. Perciò neppure un banale, gratuito e vigliacco atto di vandalismo fine a se stesso, individuale o di gruppo che sia, può più essere minimizzato e tollerato: chi se ne è reso responsabile deve essere individuato e punito, ma soprattutto chiamato a risarcire il danno causato ai Cittadini contribuenti. Esortiano gli Agenti del Corpo di polizia intercomunale a proseguire, senza lasciarsi intimidire, la loro preziosa opera a beneficio delle Comunità".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori