Cerca

MATHI. Alla fine siamo stati un po’ come il Benevento in campionato

Giuseppe Frand Genisot è risultato quarto alle elezioni amministrative mathiesi di quest’anno. La lista, che portava il suo nome, ha ottenuto il 13% delle preferenze. Frand Genisot è stato assessore al bilancio della giunta Turinetti e anche il responsabile dell’area amministrativa. Adesso, dopo la sconfitta del 10 giugno, è consigliere di minoranza.

Come ha reagito di fronte al risultato delle elezioni?

Il  popolo ha sempre ragione e il risultato è stato chiaro. E’ chiaro che non ci aspettavamo un risultato del genere, ma nonostante tutto non è caduto il mondo. Quando il campionato calcistico inizia, anche il Benevento pensa di riuscire a vincerlo, anche se alla fine non sarà così. E’ andata così, ma rimango sereno.

Come svolgerà il suo ruolo nell’opposizione?

Questo è difficile da dire adesso. A me interessa che la maggioranza lavori bene per il paese. Non dirò né no a tutti i costi né sì a tutti i costi. L’importante è lavorare bene per il proprio paese e, se questo accadrà, non avrò problemi a riconoscerlo, anzi. Ovviamente tutto si vedrà strada facendo. A partire dalle promesse che hanno fatto, vedremo poi come ne daranno risposta.

Qual è il suo sogno per Mathi?

Il mio sogno è quello che avevamo presentato nel programma, che era molto concreto e fattibile. Ora loro hanno un programma diverso da quello che avevamo noi, vedremo cosa succederà.

Secondo lei, quale progetto manca all’interno del programma del sindaco?

Secondo me manca una cosa fondamentale, ovvero la concretezza. Perché un conto è scrivere un programma e un conto è realizzarlo. E’ molto bello, questo indubbiamente, ma è anche molto teorico. E poi vedremo, magari riescono a realizzare tutto quello a cui avevano pensato. Strada facendo, però, troveranno sicuramente delle difficoltà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori