AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2018 - 16:35
Carletto Sanvaio
Un anno fa, in occasione dei 100 anni di Carletto Sanavio, compiuti il 19 marzo, questo giornale pubblicava in sintesi la storia della sua vita. Ancora in buona salute aveva raccontato i momenti piacevoli e quelli tristi della sua vita, episodi della guerra, alcuni vissuti pensando che la morte gli stesse già accanto, con lui c’era la moglie Maria, sempre di grande supporto soprattutto nell’ultimo periodo della sua vita. Carletto, si è fermato alle 101 candeline, alle 2 di notte del 2 luglio si è spento. La sua sepoltura è stata celebrata mercoledì mattina 4 luglio alle ore 10 nella parrocchia di Santa Maria di Pulcherada. Durante l’omelia don Tonino si è così espresso. “Il momento della morte è uno dei momenti più difficili. Oggi noi offriamo la lunga vita di Carletto affinché nulla venga perduto tranne il peccato”. Nelle lunghe vite come in quella di Carletto ci sono tanti capitoli, l’infanzia e l’adolescenza in Veneto con la sua numerosa famiglia, l’incontro e poi il matrimonio con Maria nel lontano1951, la nascita dei figli Gianfranco e Giancarlo, il lavoro di metalmeccanico, e poi il periodo di volontariato nella Casa di Riposo del San Giuseppe. Una vita sempre dignitosa come ha ricordato il figlio Giancarlo nella lettera che ha letto al termine della funzione funebre. “Te ne sei andato allo stesso modo di come hai vissuto la tua vita con dignità, umiltà ,pazienza ed altruismo, le stesse virtù che hai insegnato a noi figli e nipoti, delle quali siamo grati. Vedere in questi giorni il susseguirsi di tante persone che con grande rispetto hanno telefonato o sono venute a darti l’ultimo saluto ci ha riempito di orgoglio.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.