AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2018 - 14:51
Topi, zanzare, scarafaggi e erba alta. Sono state tante le segnalazioni effettuate dai settimesi presso la nostra redazione.
Antonio Borrini, giovane attivista della Lega ha raccolto alcune lamentele dei residenti nell’ex villaggio Fiat. Quest’anno, pare che gli scarafaggi siano particolarmente numerosi. Ci sono testimonianze video per provare la presenza di questi fastidiosi insetti.
In via della Costituzione, alcuni lettori ci hanno segnalato la presenza di parecchi topi e zanzare. La vegetazione e la bealera che scorre nei pressi dell’Oasi della Speranza sono un ambiente ideale per entrambe le specie, ma i residenti chiedono se è effettivamente previsto un intervento di disinfestazione. Ma non è l’unico problema del parco di via della Costituzione. I volontari impegnati nella gestione dell’area verde, davvero un oasi nella città, con cigni e germani reali, si sono ritrovati con una brutta sorpresa. Le aziende incaricate dal Comune del taglio dell’erba hanno reciso le piantumazioni dei nespoli effettuate dai volontari del parco. “Purtroppo, non è la prima volta che succede, non so come abbiano fatto a non vederli - scrive amareggiato Fulvio Testa, uno dei volontari - per quanto mi riguarda, il mio impegno per le aree verdi finisce qui”. Dopo i furti dei bulbi di melograno, il comitato di gestione dei volontari ha subito l’ennesima delusione. Un incidente che si poteva evitare: nelle fotografie, le piantumazioni degli alberelli erano segnalate da un nasro rosso e bianco. Infine, secondo l’assessore all’ambiente Massimo Pace, impegnato sui social e di persona per rispondere a tutte le lamentele dei cittadini, gli interventi per la cura della vegetazione dovrebbero essere a buon punto: il tempo è stato clemente, in questa ultime settimane, ed ha permesso alle aziende incaricate del taglio di poter entrare in azione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.