AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2018 - 13:47
Sabato sera, San Martino, ha dato l’ultimo addio al vecchio scuolabus. Mandato in pensione quando l’amministrazione aveva preferito aderire alla convenzione per i trasposrto degli alunni stipulata tramite l’Unione Collinare, il vecchio mezzo giaceva inutilizzato in garage ormai da anni.
All’inizio si era pensato di venderlo, ma poi, su suggerimento de direttore dell’ufficio tecnico, il sindaco Silvana Rizzato ha pensato di aiutare un comune terremotato, regalandolo. A rispondere subito all’appello, con entusiasmo, era stato il sindaco di Pizzoli, un comune della provincia dell’Aquila tra i più colpiti dal terremoto, Giovanni Anastasio. Venerdì scorso una delegazione composta da sindaco, dal suo vice, Gabriella Sette, e da due autisti, è arrivata a San Martino per ritirare il mezzo. “E’ stata una cerimonia commovente - spiega il sindaco Rizzato - ed è stato una bella occasione per far conoscere il nostro territorio”. Sabato, gli ospiti sono stati accompagnati ad Ivrea dove la neo vicesindaca Elisabetta Ballurio, li ha accolti. “Gli abbiamo fatto visitare la città, oi siamo scesi lungo la Dora dov’erano in corso le prove di canottaggio - racconta il sindaco Rizzato -, per pranzo li abbiamo portati a mangiare un buon fritto misto”.
Sabato sera, in piazza a San Martino, si è tenuta la cerimonia di consegna del mezzo, subito dopo il concerto della banda musicale. Ad accoglierli uno striscione: da San Martino a Pizzoli. Domenica mattina il mezzo, guidato dai due autisti, è partito alla volta dell’Abruzzo, raggiungendo Pizzoli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.