AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2018 - 10:13
Scadrà il 15 luglio il termine per partecipare al Premio Letterario Nazionale “Enrico Trione -Una Fiaba per la Montagna” giunto alla diciassettesima edizione. Il tema consigliato quest’anno dalla commissione è impegnativo ma particolarmente accattivante: “La riscrittura”. L’esortazione rivolta agli autori dal presidente della giuria Giovanni Tesio è chiara: <Riscrivere come rifare, cambiare, dare una diversa direzione a ciò che è già stato scritto. La sfida è prendere un testo del “fiabiario” classico (compresi quelli più antichi) e rifarne i percorsi, cambiandone le traiettorie, mutandone profondamente, o anche lievemente, il corso, senza avere paura di cambiare, di offrire finali diversi, di colorare diversamente i personaggi, di indicarne risvolti sorprendenti e – in definitiva – di mutarne il senso consolidato>.
Come sempre, ogni autore può partecipare con una o più fiabe inedite. Ogni fiaba non dovrà indicativamente superare le 4 cartelle dattiloscritte (30 righe per cartella con 60 battute per riga). Il costo di partecipazione è di 20 euro per gli adulti (Sezioni in Italiano, Piemontese, Francoprovenzale) mentre la partecipazione è gratuita per le Sezioni Giovanili (alunni delle scuole elementari e medie). I testi pervenuti saranno valutati da una giuria qualificata. La premiazione avverrà entro il mese di dicembre del 2018.
Le opere migliori saranno pubblicate in volume mentre una di esse sarà selezionata per diventare la sceneggiatura di un cartone animato.
Il termine ultimo per la spedizione sono le 24 del 15 luglio 2018. Per maggiori informazioni consultare il sito www.unafiabaperlamontagna.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.