AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2018 - 16:18
Due giorni dopo la sua scomparsa era sparito anche il gatto Fred, ma è ritornato. E resta lì, fermo, seduto, impassibile, davanti alla porta della casa di Villanova accanto alla bicicletta di Elisa Gualandi, 53 anni, ex impiegata comunale.
Intorno alle 11 di mercoledì 6 giugno è uscita per andare a fare una passeggiata in paese, ma a casa non è più ritornata e di lei non si sono più avute notizie. Sparita senza il cellulare e i documenti.
L’altra settimana, su “Chi l’ha visto” la seguitissima trasmissione di Rai Tre è di nuovo andato in onda l’appello della sorella Silvia. “Chiederei alle persone che potrebbero averla incontrata di comunicarlo a Rai Tre o ai carabinieri - si è lanciata Silvia - Un indizio, una localizzazione. Non sappiamo in che stato sia. Se sia lucida. Sappiamo solo che non si è fatta viva con nessuno. La situazione comincia a farsi grave. Noi cominciamo ad esser preoccupatissimi....”.
E poi con il magone in gola
“Noi ti aspettiamo. Siamo qui. Abbiamo fatto di tutto, compreso comparire in tv. Farei qualsiasi cosa. Anche i gattini di stanno aspettando. Si chiedono dove sia la loro mamma. Stanno bene. però sentono la tua mancanza....”.
A Villanova Elisa si era trasferita da circa un mese da Rivoli. Indipendente, autonoma, estroversa e sempre attiva, la donna in quella piccola dimora viveva con i suoi due amati gatti dai quali “mai si sarebbe separata”. Amava fare passeggiate immersa nella natura ed era dedita a lavori manuali di uncinetto. La sorella Silvia ne ha fornito una descrizione tale per cui appare davvero inverosimile che la donna possa essersi allontanata volontariamente abbandonando parenti ed animali, senza dir mezza parola e senza far trapelare questa sua insensata intenzione. Il giorno in cui è uscita di casa, infatti, ha lasciato nell’abitazione i suoi documenti, il portafoglio e il telefono cellulare, come se fosse dovuta rientrare di lì a poco.
Quella mattina era stata vista camminare in centro in paese. Era sola e una sua vicina di casa le ha chiesto “Dove vai?”, “A passeggiare”, le ha risposto la donna. E in effetti i cani molecolari hanno fiutato tracce di Elisa proprio fin lì, dove ancha un’altra testimone l’ha vista, nei pressi di un supermercato in centro. Da quel punto in poi, però, si perdono improvvisamente le sue tracce, perché? La famiglia ipotizza e teme che sia salita in macchina con qualcuno; non si spiega in altro modo questa sua improvvisa sparizione. La donna sembra infatti dissoltasi nel nulla. In casa le sorelle hanno potuto fare ingresso solo dopo aver chiesto l’intervento dei Carabinieri che hanno rotto un vetro per poter introdurvisi. All’interno tutto era in ordine, niente fa ipotizzare caos o l’ingresso di estranei. Quel giorno Elisa prima di uscire aveva preparato anche i legumi per pranzo (altro elemento che fa ipotizzare il suo rientro a breve) e steso il bucato in terrazza. Cosa o chi ha interrotto il suo cammino quella mattina?
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.