Cerca

IVREA. Unesco: presidente Istao, a Ivrea si realizza sogno Olivetti

IVREA. Unesco: presidente Istao, a Ivrea si realizza sogno Olivetti
Il riconoscimento Unesco alla città di Ivrea "premia le lungimiranti e innovative concezioni di Adriano Olivetti in tema di sviluppo architettonico e urbanistico, non solo della 'fabbrica' ma del territorio circostante". Così il presidente dell'Istao (Istituto di formazione superiore 'Adriano Olivetti'), scuola per manager di Ancona, Pietro Marcolini in una lettera al sindaco Stefano Sertoli. "Gli edifici realizzati su iniziativa di Olivetti - scrive - rappresentano la massima espressione della ricerca architettonica italiana del '900 in campo industriale. Ma - sottolinea - quello lasciato da Olivetti è un patrimonio anche di idee, di prospettive, di progettualità, di una visione della vita e dell'economia che vanno al di là delle 'semplici' fabbriche e dei manufatti e che l'Istao ha ripreso nei suoi insegnamenti, nel nome di Adriano Olivetti e del fondatore del nostro Istituto, Giorgio Fuà. Sono ormai 50 anni che l'Istao prepara giovani nelle aziende private come nel settore pubblico, riprendendo, aggiornandoli ovviamente, i pensieri del Vostro illustre concittadino. Il riconoscimento dell'Unesco dunque . conclude Marcoilini - è il conseguimento di un sogno, di quella utopia che Adriano Olivetti e quanti hanno avuto la fortuna di collaborare con lui (e tra questi il 'nostro' Giorgio Fuà) hanno sempre, ostinatamente, cercato di portare avanti". Marcolini invita il sindaco di Ivrea, "come ospite in Istao, con l'avvio dei nuovi corsi per condividere con i nostri allievi e soci l'esperienza che avete vissuto dalla presentazione della candidatura fino all'esito positivo ottenuto".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori