AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Luglio 2018 - 14:53
Municipio Sparone
Il Comune di Sparone intende Riqualificare il centro storico, Via Roma e Piazza del Ponte, stanziando a tal fine una somma di 150.000 euro.
L’incarico di redarre il progetto (Preliminare, Definitivo, Esecutivo) è stato affidato con determina della Responsabile del Servizio Tecnico all’architetto Diego Dassetto di Brandizzo, che ha richiesto un corrispettivo di euro 4.500,47 oltre al contributo previdenziale ed all’IVA (5.710,20 in totale) a fronte di un importo lavori preventivato in 120.000 euro. La procedura adottata è stata quella della Lettera d’Invito, non essendo necessaria una gara d’appalto, dal momento che si trattava di un incarico professionale comportante una spesa inferiore ai 40.000 euro. Alla gara erano stati invitati 9 professionisti, sette di quali avevano fatto pervenire la propria offerta segreta entro la data stabilita del 7 giugno scorso.
L’offerta dell’architetto Dassetto non è la più bassa come importo dei lavori – la sua è di 120.000 euro mentre altri due colleghi avevano proposto cifre inferiori – ma è quella che comporta una minor spesa per l’incarico di redarre il progetto: 4.500 euro, come già detto. La percentuale rispetto al totale è del 3,80% contro il 4,20% della seconda miglior offerta e contro il 14,20% dell’offerta più costosa come progettazione (15.000 euro) e più economica come importo lavori (106.000 euro).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.