AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Luglio 2018 - 13:50
In un momento in cui il problema dei migranti in Italia è al centro delle discussioni europee se non mondiali, c’è chi ancora li considera una risorsa. Siamo a Tavagnasco ad una decina di chilometri da Pont Saint Martin.
Qui, l’amministrazione comunale del sindaco Giovanni Franchino non ospita richiedenti asilo perchè non ha strutture per poterlo fare, eppure li vorrebbe.
E così, da un anno a questa parte prende in “prestito” quelli accolti nella vicina Montalto Dora.
“Abbiamo rinnovato una convenzione - spiega il primo cittadino - che ci consente di far lavorare alcuni migranti che alloggiano a Montalto Dora per piccoli lavori di pubblica utilità. Io o altri membri dell’amministrazione andiamo personalmente con loro a svolgere queste attività”. Franchino vuole sfatare il mito secondo cui i migranti “non hanno voglia di lavorare”.
“Sono molto disponibili e lavorano molto - aggiunge -. L’anno scorso ci siamo trovati molto bene, ci hanno aiutato nel rimettere a posto una staccionata e immagino che anche quest’anno lo sarà.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.