Cerca

TORINO. Lavoro: Comital, oltre cento persone all'assemblea pubblica

TORINO. Lavoro: Comital, oltre cento persone all'assemblea pubblica
Oltre cento persone hanno partecipato a un'assemblea pubblica davanti ai cancelli della Comital di Volpiano: oltre ai dipendenti, erano presenti i lavoratori di altre aziende, i sindaci, parlamentari piemontesi di tutti gli schieramenti, l'assessore al Lavoro Gianna Pentenero e il curatore fallimentare. Nel corso dell'assemblea - spiega la Fiom - è stata ribadita la difficile situazione in cui versa la Comital, che in seguito alla decisione del tribunale di Ivrea di decretare il fallimento senza la continuità produttiva, si trova nella condizione di non poter accedere agli ammortizzatori sociali. Il curatore ha manifestato l'intenzione di muoversi con celerità per cercare una soluzione che salvaguardi i livelli occupazionali e produttivi. All'assemblea ha partecipato anche il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Marco Marocco: "è importante essere qui per tenere alta l'attenzione sul caso Comital. E' gravissimo che siano i lavoratori a pagare restando senza lavoro e senza reddito", ha detto. "Siamo in una situazione delicata e pesante per i lavoratori - afferma Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom - anche perché in questo momento manca la copertura della cassa integrazione a seguito del fallimento. Penso che una soluzione che tuteli l'occupazione si possa trovare, a partire dalle tante manifestazione di interesse che pur non formalizzandosi erano arrivate nei mesi scorsi. Prendiamo atto positivamente dell'intenzione, manifestata dal curatore, di muoversi con la massima rapidità così come è stato importante che oltre a tanti lavoratori della Comital e delle altre aziende del territorio ci fosse un'importante presenza istituzionale, dai sindaci, alla Regione, fino ai parlamentari piemontesi. Confidiamo che già la prossima settimana si possa fare un aggiornamento della situazione con la Regione e il curatore".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori