Cerca

SETTIMO. L’architetto Bianco dona gli scritti di Vigliano alla biblioteca Archimede

SETTIMO. L’architetto Bianco dona  gli scritti  di Vigliano  alla biblioteca Archimede

Su interessamento del Presidente-reggente del Gres, Paolo Silvetti, sono stati donati alla biblioteca Archimede preziosi scritti dell’architetto settimese Giampiero Vigliano, grazie all’architetto Bruno Bianco (in foto), amico e collega di Vigliano. Bruno Bianco, architetto libero professionista e già professore di Pianificazione Urbanistica alla Facoltà di Architettura di Torino ha partecipato come relatore alla serata del 25 maggio scorso  dedicata a Giampiero Vigliano, pioniere dell’urbanistica italiana degli anni Sessanta e Settanta. Tra i numerosi scritti messi a disposizione figurano studi storici, urbanistici e ambientali relativamente al Piemonte come “Borghi franchi e borghi nuovi in Piemonte” (1957), “Città tradizionale e città-regione” (1964), “Parco naturale delle Langhe” (1965),  “Tutela e valorizzazione dei centri storici piemontesi” (1966),  “Opere fortificate in Piemonte” (1973), piani regolatori e anche un interessante studio sulla realizzazione di un quartiere in regione Cascina Ollino a Settimo Torinese, risalente al 1953. Altre pubblicazioni, facenti parte della collezione personale dell’arch. Vigliano, sono state messe a disposizione della nostra biblioteca dalla figlia Chiara Vigliano.

Ciò permetterà la creazione di un prezioso fondo che andrà ad arricchire l’archivio storico della biblioteca, stimolando così studiosi e lettori ad approfondire i progetti e le idee del grande urbanista che a Settimo ebbe i natali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori