AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Giugno 2018 - 17:45
Edo Gaetano
Tu mi metti a posto l’area, io te la lascio utilizzare per 3 anni. È questa, in estrema sintesi, la soluzione dell’Amministrazione comunale di Rivarolo Canavese, per risolvere il problema di un’area degradata in via Clemente Bausano, Frazione Pasquaro.
“Un’area con rovi alti 5 metri ed esemplari di minilepre che scorazzano in tutta tranquillità - sorride il vice sindaco Edo Gaetano -. Per ridurre questo scempio, visto che non abbiamo i soldi per investire, stiamo cercando di capire se c’è qualche associazione disposta a provvedere alla sistemazione del lotto, di circa 60 metri per 30”. Il Comune ha pubblicato sul sito l’avviso per la manifestazione d’interesse. Si parla di un affidamento di 3 anni, ovviamente a fronte della sistemazione.
“E non chiediamo cose trascendentali” insiste Gaetano.
L’avviso, peraltro, è chiaro. Nell’area servono una recinzione, qualche palo della luce, un punto di erogazione di acqua potabile e un relativo scarico di acque reflue.
“L’area è già urbanizzata, si tratta veramente solo di eseguire opere essenziali - prosegue il vice sindaco -. Sarebbe bello assegnarla ad un’associazione che possa utilizzarla per svolgere attività di pubblico interesse”.
Al momento, ovviamente, si tratta solo di un’indagine esplorativa. Ma già in passato alcune società cercavano un luogo di questo tipo, ad esempio un gruppo interessato per tirare con l’arco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.