Cerca

VENARIA. Una sala dedicata a Silvano

VENARIA. Una sala dedicata a Silvano

Il 10 aprile scorso, ad Albenga, moriva Silvano Qualizza, storico funzionario del settore Lavori Pubblici, e poi all’Urp, del Comune di Venaria.

Una morte, la sua, che aveva lasciato un grande vuoto in tutti i dipendenti comunali, visto che Silvano aveva passato tra piazza Martiri della Libertà e via Goito una trentina d’anni buoni di vita.

Un punto di riferimento per tutti”, avevano detto i colleghi il giorno del funerale.

A distanza di due mesi, giovedì 21 giugno, è stata inaugurata la sala riunioni del Settore Urbanistica di via Goito, nell’ex palazzina Ovr.

Alla cerimonia erano presenti tanti colleghi, molti dei quali in pensione, il sindaco Roberto Falcone, il presidente del consiglio comunale Andrea Accorsi, i consiglieri Aldo Urso e Barbara Virga, e Clay Beltrame, che con Qualizza ha diviso una buona fetta della sua vita.

L’amministrazione comunale ha subito detto “sì” alla richiesta formulata in queste settimane dal Dirigente di Settore, Claudio Delponte, e dai colleghi.

E’ la prima volta che succede un fatto del genere - spiega il sindaco - ma ci è sembrato doveroso dire subito sì. Anche così possiamo mantenere vivo il ricordo di persone che hanno dato tanto per questa città e per l’amministrazione comunale”.

Il più commosso, senza dubbio alcuno, è stato proprio Beltrame, che nonostante l’occasione particolare ha deciso di non svestire i panni del cerimoniere e presentatore, dirigendo l’evento come sempre, anche se con un velo di tristezza e commozione.

Grazie a tutti coloro che hanno condiviso questo momento. Grazie all’architetto Claudio Delponte ed ai colleghi del Settore Urbanistica della Città di Venaria Reale, per aver avuto l’idea. Grazie al sindaco Roberto Falcone ed alla Giunta per averla accolta. Colgo l’occasione per ricordare che le offerte raccolte in occasione dei funerali di Silvano sono state indirizzate alle missioni del Brasile, della Bolivia e del Sud Africa ed in parte alla ricostruzione di Piazzette Colonia”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori