AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Giugno 2018 - 15:15
Il 10 aprile scorso, ad Albenga, moriva Silvano Qualizza, storico funzionario del settore Lavori Pubblici, e poi all’Urp, del Comune di Venaria.
Una morte, la sua, che aveva lasciato un grande vuoto in tutti i dipendenti comunali, visto che Silvano aveva passato tra piazza Martiri della Libertà e via Goito una trentina d’anni buoni di vita.
“Un punto di riferimento per tutti”, avevano detto i colleghi il giorno del funerale.
A distanza di due mesi, giovedì 21 giugno, è stata inaugurata la sala riunioni del Settore Urbanistica di via Goito, nell’ex palazzina Ovr.
Alla cerimonia erano presenti tanti colleghi, molti dei quali in pensione, il sindaco Roberto Falcone, il presidente del consiglio comunale Andrea Accorsi, i consiglieri Aldo Urso e Barbara Virga, e Clay Beltrame, che con Qualizza ha diviso una buona fetta della sua vita.
L’amministrazione comunale ha subito detto “sì” alla richiesta formulata in queste settimane dal Dirigente di Settore, Claudio Delponte, e dai colleghi.
“E’ la prima volta che succede un fatto del genere - spiega il sindaco - ma ci è sembrato doveroso dire subito sì. Anche così possiamo mantenere vivo il ricordo di persone che hanno dato tanto per questa città e per l’amministrazione comunale”.
Il più commosso, senza dubbio alcuno, è stato proprio Beltrame, che nonostante l’occasione particolare ha deciso di non svestire i panni del cerimoniere e presentatore, dirigendo l’evento come sempre, anche se con un velo di tristezza e commozione.
“Grazie a tutti coloro che hanno condiviso questo momento. Grazie all’architetto Claudio Delponte ed ai colleghi del Settore Urbanistica della Città di Venaria Reale, per aver avuto l’idea. Grazie al sindaco Roberto Falcone ed alla Giunta per averla accolta. Colgo l’occasione per ricordare che le offerte raccolte in occasione dei funerali di Silvano sono state indirizzate alle missioni del Brasile, della Bolivia e del Sud Africa ed in parte alla ricostruzione di Piazzette Colonia”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.