Cerca

SAN MAURO. Chiodi arruginiti e sporgenti

SAN MAURO. Chiodi arruginiti e sporgenti

Sono tante le segnalazioni di incuria e abbandono riguardanti il Parco Eliana. Tutto vero! La situazione è drammatica.

Il Parco Eliana oltre ad essere uno dei polmoni di San Mauro Torinese è l’area verde più frequentata della zona, in quanto punto di ritrovo non solo dei sanmauresi ma anche di chi proviene da Torino e dai paesi limitrofi. In particolare durante il weekend il parco si riempie di famiglie che portano i figli a giocare, di coppie che mano nella mano passeggiano lungo il viale alberato che costeggia il Po e sportivi - corridori e ciclisti - che si mantengono in forma sul tratto della pista ciclabile che unisce Settimo T.se a Torino-Bertolla. Pista ciclistica nazionale conosciuta come  la Ciclostrada Torino-Venezia VENTO.

A destare stupore e preoccupazione è lo stato di degrado della recinzione in legno lungo il tratto della pista ciclabile. Se in alcune travi della recinzione sono presenti chiodi sporgenti di ruggine ad altezza bambino, su altri tratti le travi in legno sono parzialmente o del tutto divelte e riverse a terra. Dove il tratto di recinzione viene a mancare o non è segnalato o è presente un generico nastro di delimitazione, un potenziale pericolo sia per i passanti che per chi percorre il tratto in bicicletta. Non meno pericolosi sono gli accessi al parco sia su Via Trento che quello davanti alla Scuola Materna Galante Garrone di Via del Porto 12.

Alcune criticità sono state rilevate anche sulle strutture. Ad esempio davanti a Piazza Gramsci sono presenti una panchina rotta adagiata a terra ed una divelta dal terreno.

Angela Dore, madre di un bambino di cinque anni che frequenta la Scuola Materna Galante Garrone, lancia l’allarme “Uscito dalla scuola materna vorrei portare mio figlio a giocare nel parco così da poter passare insieme con lui quel poco tempo che mi rimane dopo il lavoro ma non posso. E’ troppo pericoloso”.

Aggiungendo inoltre “Vede la ringhiera in legno vicino alla piscina? E’ rotta e ci sono dei chiodi sporgenti. Speriamo che il Sindaco o chi di dovere rimetta tutto a posto perché è un vero peccato, San Mauro è una bella cittadina”.

Per garantire il rispetto delle norme antinfortunistiche e la piena godibilità dell’area, le zone interessate dovrebbero essere transennate vietandone così l’accesso fino al completo ripristino sia della recinzione che delle strutture.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori