Cerca

SAN MAURO. Raccolta differenziata in crescita

SAN MAURO. Raccolta differenziata in crescita

La Seta Spa, incaricata della raccolta dei rifiuti di alcuni comuni della provincia di Torino, ha pubblicato i dati relativi alla raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU) e di quelli della differenziata, dei primi quattro mesi del 2018 (periodo Gennaio/Aprile). Per il comune di San Mauro Torinese i risultati risultano essere incoraggianti.

La quantità di rifiuti domestici totali (RSU+Differenziata) risulta essere in calo di circa il 4,35% con una differenza di 105.135 Kg prodotti in meno nel 2018 rispetto lo stesso periodo del 2017.

Se i rifiuti solidi urbani (tutti quei rifiuti che non si possono differenziare) sono diminuiti passando dal 46,11% al 44,94%, quella differenziata è invece cresciuta passando dal 53,89% al 55,06%.

La tendenza della raccolta differenziata risulta essere in aumento rispetto al 2017 (54,69% annui), a metà strada rispetto i valori del 2016 al 56,51%.

Ma pur essendo incoraggianti i dati sono ancora lontani dal raggiungere l’obiettivo prefissato dalla Regione Piemonte del 65% di raccolta differenziata entro il 2020. I valori sanmauresi sono però in linea con la media regionale di 55,2% (fonte Regione Piemonte).

La raccolta dei rifiuti domestici oltre a salvaguardare l’ambiente permette di recuperare i gli oggetti che non utilizziamo più fornendogli una nuova vita, senza ulteriore spreco di risorse naturali. In presenza di rifiuti che non si possono smaltire attraverso i tradizionali contenitori a disposizione di ogni famiglia è possibile portare il rifiuto presso il Centro di Raccolta Differenziata di San Mauro Torinese in Via Domodossola, vicino all’Autoporto Pescarito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori