AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Giugno 2018 - 13:49
Dopo la difficile stagione invernale 2017 - 2018, il connubio Piamprato - Pianeta Neve non si incrina ma raddoppia!
All’Associazione Pianeta Neve sarà affidata la Seggiovia Ciavanassa, Piamprato, per 5 stagioni, fino al 2023.
L’offerta turistica di Piamprato non si limiterà dunque alla sola stagione invernale ma si apre anche alla stagione estiva, con un’offerta non solo limitata al trasporto pedonale della seggiovia ma che si allarga alla pratica del downhill grazie alle 5 piste di discesa, di varia difficoltà, che costituiscono il Bike Park Ciavanassa (unica attrazione del genere nel territorio del Canavese) servito dall’omonima seggiovia.
All’arrivo della seggiovia è presente il rifugio / ristoro Ciavanassa dove la professionalità e la simpatia dei nuovi gestori (la gestione del rifugio non è affidata a Pianeta Neve) non tarderà a farsi apprezzare e dove i bikers e pedoni potranno rifocillarsi dopo una giornata immersi nella natura della Valle Soana e trascorsa all’insegna dello sport e del divertimento.
Tutti i soggetti coinvolti sono immersi nei lavori di preparazione in vista della prossima apertura, pianificata per sabato 23 giugno.
Seguiranno aggiornamenti riguardanti orari di apertura al pubblico, servizi e tariffe.
Per adesso non scordiamoci il 23 giugno...
Associazione Pianeta Neve ringrazia per la collaborazione il Comune di Valprato e l’Unione Montana Valli Orco & Soana per il sostegno ricevuto in questa prima fase preparatoria, Canavese Freeride per la preparazione e gestione delle piste da downhill e gli amici della famiglia Seren di Alpette che vi aspettano al rifugio, oltre che i commercianti della Valle Soana per i continui incoraggiamenti ricevuti anche per questa nuova avventura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.