Cerca

LOMBARDORE. “Note e sapori sotto le stelle”

LOMBARDORE. “Note e sapori sotto le stelle”

Circa 300 persone a “Note e sapori sotto le stelle”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Lombardore con il patrocinio del comune, si è svolto nella serata di venerdì 1 giugno in piazza don Lanterno. Prima l’inaugurazione della mostra artistica “Colori e note”, in collaborazione con Erika Design e l’associazione Orizzonti Storti di Rivarossa. Coinvolti nel progetto anche gli alunni della scuola elementare e gli ospiti della di riposo, chiamati a disegnare “La mia Lombardore ideale”. 

Quindi l’apericena con degustazione di vini e, in serata, il concerto dei Filarmonici di San Carlo del presidente lombardorese Costantino Perrucci. Durante la giornata l’associazione ha anche ospitato l’Asd Calcio Lombardore per le premiazioni di fine campionato.

Per noi - commenta il presidente Pro Loco Matteo Papagni - è importante essere il punto di riferimento per le associazioni di Lombardore, e cerchiamo di esserlo sempre di più”.

Com’è il dialetto lombardorese?

Non solo feste e manifestazioni, ma anche cultura. La Pro Loco è stata coinvolta in un interessante progetto dell’Universita di Bologna dal glottologo Daniele Vitali. Si trata di una ricerca sui dialetti settentrionali italiani. Perquanto riguarda il Piemonte, l’Università ha deciso di studiare la differenza tra il torinese e il dialetto canavesano. È stato scelto lombardore perché alle porte del Canavese.  Ci hanno chiesto di collaborare e per noi è un motivo di vanto - racconta Papagni -. Ci hanno chiesto di trovare una persona sopra i 60 anni lombardorese doc, noi abbiamo indicato Caterina Marchionatti, che si è prestata allo studio. C’era da leggere un questionario, tradurlo in lombardorese e recitare una favola di esopo in piemontese per studiare la fonetica. Poi abbiamo spedito il tutto a Bologna”.  La Pro Loco ha presentato il progetto alla cittadinanza a maggio. Ha partecipato anche Aleardo Fioccone, autore di una storia minima su Lombardore, che ha raccontato interessanti aneddoti sul paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori