AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2018 - 17:08
Battaglia vinta.
Dopo le oltre 300 le firme raccolte e protocollate in municipio, da parte di Forza Italia Venaria, la fermata degli autobus Gtt “72” e “72/“ è tornata ad essere presente in via Verdi, all’altezza del civico 40.
Per un periodo, per volontà di Gtt, era stata spostata in via Barbi Cinti, quasi all’angolo con via Giolitti, “creando forti disagi alla cittadinanza - spiega il segretario cittadino, Rosario Galifi. Per questo avevamo raccolto le firme, facendo scoppiare una forte protesta”.
Con il cambio di fermata, infatti, la distanza tra quella precedente a via Verdi era di quasi un chilometro, mentre da via Verdi a via Barbi Cinti la distanza era di circa 500 metri.
“Per mamme e disabili era un problema. E lo era anche per le studentesse o le donne che andavano a lavorare. Perché la fermata di via Barbi Cinti era priva di illuminazione, e solo dopo tanta insistenza sono arrivati i nuovi pali dell’illuminazione pubblica, a led”.
Pali arrivati grazie ai soldi stanziati all’interno del Bilancio Partecipato edizione 2016, attuato un anno dopo.
Così facendo, inoltre, è stato ripristinato un servizio “per una zona che era totalmente scoperta.
Quella fermata cambiata dall’oggi al domani, infatti, aveva lasciato scoperto l’asse tra via Sciesa, via Montello, via Don Sapino, via Tessarin, via Prati, via Grassi, via Barbi Cinti, corso Matteotti e via Giordano Bruno. Si parlava di centinaia di persone senza un autobus. Un aspetto non di poco conto”.
Gtt e Comune, che prima avevano parlato di un’azione “di carattere logistico”, hanno così fatto marcia indietro, ascoltando le istanze della cittadinanza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.