AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2018 - 16:22
Rori Sforza
L’amministrazione comunale di Fiano ha annullato il progetto dell’estate ragazzi comunale. La causa? Non si è raggiunto il numero necessario di iscritti...
“La precedente edizione gestita dalla Cooperativa La Crisalide di Balangero era stata molto apprezzata dai partecipanti e nell’ottica di attrarre un maggior numero di ragazzi e poter differenziare meglio le attività per quest’anno era stata decisa una flessione della tariffa da 66 a 63 euro settimanali, comprese le gite - spiega con amarezza il vice sindaco Rori Sforza -. Purtroppo questo provvedimento non è bastato e gli iscritti sono stati ampiamente inferiori a quelli che erano previsti dalla delibera istitutiva (20). Negli ultimi anni l’offerta privata nella zona si è molto arricchita e molti utenti la scelgono e ciò non è necessariamente una brutta notizia”.
L’Amministrazione, nell’ottica della massima collaborazione con le famiglie degli attuali iscritti al servizio, si è fatta carico di cercare un’alternativa nei Comuni limitrofi, garantendo, i costi già stabiliti dal Comune di Fiano.
L’alternativa proposta alle famiglie è il “River summer sport 2018” organizzato dall’Associazione Polisportiva UISP River Borgaro, che ha già peraltro collaborato attivamente con il Comune.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.