AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Giugno 2018 - 16:51
LA MISURAZIONE Antonio Borrini e Giorgio Zigiotto della Lega in via Silvio Pellico: “se non si risolve la questione, faremo un’interrogazione”
Metro alla mano, Giorgio Zigiotto e Antonio Borrini della Lega sono andati a misurare il disagio delle famiglie residenti in via Silvio Pellico. Le auto parcheggiate sul lato destro della carreggiata rendono molto difficile le manovre d’uscita dai cancelli, soprattutto quando escono dai garage interrati, di uscire dai cancelli. E’ una situazione protocollata dagl uffici comunali nel mese di luglio 2017, ma è una storia che dura da anni. Nel documento, i cittadini hanno sottoscritto alcune richieste, tra cui la tracciatura di un passaggio pedonale per impedire la sosta e consentire ai pedoni e ai passeggini di percorrere la via. Sicurezza, prima di tutto, per non rischiare di essere investiti dalle auto. Per raggiungere l’ingresso della scuola per l’infanzia “Silvio Pellico” è necessario percorrere la via ed in momenti di traffico ed affollamento, non mancano gli scontri verbali tra pedoni ed automobilisti. E anche i camion della Seta faticano a passare, con conseguente intralcio delle operazioni di ritiro dei cassonetti. Non è facile per i residenti far comprendere agli automobilisti il loro disagio.
La vicenda è già nota agli uffici tecnici e alla Polizia municipale. Manca soltanto un intervento per risolvere il problema. “Se la situazione non avrà sviluppi – dicono Antonio Borrini e Giorgio Zigiotto – presenteremo un’interrogazione al consiglio comunale. Qui c’è un problema di sicurezza: se le auto parcheggiano restando a distanza dal muro, l’ambulanza rischia di non passare e di ritardare l’intervento. La stessa cosa vale per i vigili del fuoco”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.