AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2013 - 20:52
La Filarmonica Santa Cecilia ha festeggiato la propria patrona della musica. Nella serata di sabato 14 dicembre i musici hanno tenuto il consueto concerto al polifunzionale, diretti dal maestro Alessandro Data. Il repertorio ha spaziato tra brani classici e moderni. Il pubblico, come sempre numeroso, ha applaudito intensamente l'esibizione. I padroni di casa di sono alternati sul palco all'ospite d'onore di quest'edizione, la Filarmonica Chiusina di Chiusa San Michele, proveniente dalla Val Susa, diretta dal Maestro Marco Martoia. "Il complesso valsusino – sottolinea il Presidente della Filarmonica Santa Cecilia Pierluigi "Gigi" Bocchietti - ha eseguito la seconda parte del concerto contraccambiando la nostra visita del 19 maggio scorso. La formazione è composta da tanti giovani, come la nostra. Entrambe le esecuzioni sono state molto apprezzate dando vita ad una bellissima serata dove lo scambio fra bande musicale ha fatto da padrona, un'iniziativa che và incentivata e che serve per rafforzare l'aggreagazione e l'amicizia fra musici, stimolando lo studio della musica in particolare tra i giovani". Domenica 15 dicembre la festa è proseguita con la sfilata mattutina in musica per le vie del paese e le tradizionali soste di porta in porta. Quindi l'arrivo in Piazza della Chiesa per la Santa Messa celebrata dal parroco Don Davide Smiderle con la partecipazione delle autorità, il successivo corteo al cimitero per la deposizione dei fiori in onore dei musici defunti e, per concludere in allegria, il pranzo al pluriuso con il catering del locale ristorante "Antico Convento".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.