AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Maggio 2018 - 17:47
Grande successo di pubblico, mercoledì sera, al teatro Gobetti, per gli spettacoli organizzati dall’associazione Mariuccia Allovio in occasione della Festa delle Fragole. Ad aprire la manifestazione, i ragazzi della cooperativa “Il Margine” con “Piacere…la morte”.
Si tratta di una comunità disabili, che ha sede in via Rivodora.
Era il 2002 e l’allora responsabile della comunità Karma Granieri decise di intraprendere questo percorso artistico: insieme ad alcuni ospiti della comunità e di altri servizi della Cooperativa, con il sostegno degli operatori e di alcuni volontari, sviluppò un progetto che aveva come obiettivo il benessere e il divertimento di tutti i partecipanti, permettendo a ciascuno di esprimere le proprie abilità.
Le rappresentazioni sono musical, le storie si sviluppano attraverso delle canzoni famose rivisitate, e una parte recitata.
Tra le opere rappresentate in questi anni, l’ “Odissea”, “I tre moschettieri”, “I promessi sposi”, “Il fantasma di Canterville” e “Pinocchio”, opere classiche, che hanno rappresentato il Piemonte alla Rassegna Nazionale “Teatro e disabilità” della città di Rovigo, vincendo molti premi.
Dopo la scomparsa di Karma, la Compagnia teatrale ha voluto proseguire questo viaggio continuando ad impegnarsi molto e infatti al Festival Internazionale delle Abilità Differenti, di Coreggio arrivando secondi con uno dei primi lavori rivisitati, “Pinocchio”.
Recentemente la compagnia teatrale ha trovato una giovane regista Elisabetta Gull’, che ha da subito condiviso lo spirito e gli obiettivi dell’associazione. Ha scritto un’opera inedita “Piacere…la morte”, un musical divertentissimo, dove tutti i partecipanti hanno contribuito a renderlo speciale.
Attualmente fanno parte della compagnia gli ospiti della Comunità di San Mauro, dei gruppi appartamento di Settimo, di Torino e gli ospiti di una comunità di Torino, insieme ad operatori e ad alcuni volontari.
Dopo di loro ancora musica e divertimento con lo spettacolo “Ah le fumne che pasiun”, cover di Gipo Farassino interpretata dal gruppo musicale “Sergin e la Sangon Blues Band”.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Pro loco.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.