AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2018 - 15:28
Il gruppo dei religiosi dopo l’ordinazione a Diacono del mazzediese Paolo Brun
Sabato 19 maggio è stata per davvero un giorno di festa da ricordare per la comunità parrocchiale mazzediese: nella mattina con una solenne cerimonia tenutasi nella cattedrale di Ivrea è avvenuta l’Ordinazione Diaconale di Paolo Brun, mazzediese d’adozione amato ed apprezzato da tanti anni per il suo impegno nel sociale.
Paolo, nato nel 1952 iniziò a lavorare nella Polizia di Stato nel 1976 e dopo una brillante carriera ( negli ultimi tempi era di sede ad Ivrea) andò in pensione con la qualifica di Commissario .
Il suo percorso spirituale negli ultimi anni è stato molto intenso senza cedimenti alcuno, come ben ha ricordato don Roberto Farinella, relatore pubblico per la presentazione del “ candidato” durante la messa solenne di sabato.
Una messa celebrata da mons. vescovo Edoardo Cerrato davvero partecipata che hanno contribuito a rendere intensa sia lo svolgimento della liturgia particolarmente curata in ogni dettaglio, l’omelia del vescovo che come spesso accade si serve molto dei particolari storici per far meglio comprendere la parola divina e molto per la colonna sonora. Infatti il parroco di Mazzè , don Alberto Carlevato aveva approntato (ed ha diretto) un coro d’eccezione anche con alcune voci soliste di prestigio prese a prestito da altri cori parrocchiali .
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.