AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Maggio 2018 - 17:42
Si va a Rimini, con l’Associazione Pensionati. Il mese di settembre, dal 2 al 16, è un periodo d’oro per trascorrere due settimane nella riviera romagnola. Il presidente del sodalizio Renzo Orio, lo sa bene. “Alle nostre iniziative e ai nostri viaggi possono partecipare tutti, non soltanto i soci – racconta Orio – . Nel corso degli anni abbiamo ottenuto condizioni esclusive ed interessanti. Nel prezzo, ad esempio, sono comprese anche le cure termali gratuite presso il centro talassoterapico di Rimini”. La quota è di 490 euro a persona, per pensione completa con bevande ai pasti e servizio spiaggia. “Sono iniziative rese possibili grazie alla collaborazione di tanti soci ed amici – continua Orio – e sono Toma, Pavanello, Facilissimo, Sinigaglia e Arquà. I nostri soggiorni non sono soltanto estivi: anche in autunno si può viaggiare e star bene, passeggiando in riva al mare e trascorrendo momenti in allegria”. A settembre e ottobre, la meta sarà Alassio, in Liguria, per otto giorni. Infine, domenica 4 novembre è in programma il pranzo in occasione della fiera regionale del tartufo a Montechiaro di Asti.
L’Associazione Pensionati ha una sede sociale in via Galileo Ferraris 6 ed è possibile chiedere informazioni dalle 10 alle 12 di ogni martedì mattina. Per informazioni telefonare a Valentina (334.71.47.528) oppure Silvia (338.83.73.046).
(nella foto di repertorio, la vacanza al mare del 2017)
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.