AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2018 - 18:35
Marco Marocco, vicesindaco Città Metropolitana
Far conoscere l’Europa e facilitare l’accesso alle informazioni sull’Unione europea è l’obiettivo del protocollo che 12 comuni hanno firmato il 9 maggio, in occasione della Festa dell’Europa, con la Città metropolitana per celebrare la pace e l’unità in Europa.
L’inaugurazione è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente il nuovo spazio dedicato allo sportello Europe Direct Torino nella sede della Città metropolitana. Il “taglio del nastro” del nuovo spazio dello Europe Direct Torino è stato affidato al vicesindaco della Città metropolitana, che ha sottolineato l’importanza delle opportunità offerte dall’Unione europea: “In un momento di difficoltà economica come quello che stiamo vivendo, l’Italia utilizza solo il 30 per cento dei fondi messi a disposizione dalla Ue: occorre uno sforzo, ed è su questo che siamo impegnati come istituzione, per mettere in contatto il mondo imprenditoriale con l’Unione”. Un concetto rafforzato dalla consigliera delegata alle relazioni internazionali e ai progetti europei che ha firmato con i Comuni di Alpignano, Balangero, Carmagnola, Condove, Moncalieri, Pomaretto, Rivalta, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Vidracco e Villarfocchiardo il protocollo d’intesa: Svolge un ruolo importantissimo perché i nostri cittadini devono vivere l’Europa in modo consapevole e attivo, cogliendo le opportunità ma anche imparando a valutare ciò che è veramente adatto al loro territorio”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.