AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2018 - 18:15
Un programma ricco e intenso, dove la cittadina ha partecipato in massa, segno che il 25 aprile, “Giorno di Liberazione”, è ancora una festa sentita e non è finita nel dimenticatoio.
Al corteo, oltre ai rappresentanti dell’amministrazione comunale di maggioranza e opposizione - mancava solo il Movimento 5 Stelle, ma non è una novità - erano presenti le associazioni del territorio, a partire dall’organizzatrice Anpi passando per gli Alpini, l’Associazione nazionale carabinieri, Fidas, Avis, Pro Loco, Coop, Pensionati, Unitre, Protezione Civile, Croce Rossa e tanti cittadini, compresi i genitori e i piccoli allievi della scuola paritaria “Umberto I-Elisa Villa”.
In prima fila anche il corpo musicale Santa Cecilia e le majorettes del “Punto e Virgola”.
Il corteo, partito da piazza Oropa, è poi proseguito verso il cimitero, per la benedizione da parte di don Dante Ginestrone, parroco di Druento. Poi si è andati a “prendere” i bambini dell’Elisa Villa, tutti con i tricolori sventolanti, per poi arrivare in via Torino e, infine, in piazza XII Martiri dove c’è stato il saluto di Delio Ranzani, presidente dell’Anpi, la consegna delle tessere Anpi ad honorem ai parenti dei partigiani druentini e le poesie recitate dagli alunni della Elisa Villa.
I saluti del sindaco e l’oratoria del professor Luigi Ronga hanno concluso la prima parte della giornata, mentre al pomeriggio in piazza XII Martiri si è tenuto il concerto delle band “Gionathan & The Groovers”, “Wagers” e “Ribes”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.