AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2018 - 16:20
In foto Municipio di San Mauro
Sulla base di quanto accaduto a novembre dello scorso anno, data in cui è stato addebitato al Comune un ingente conguaglio relativo a utenze pregresse dal 2012 al 2016, la Giunta ha richiesto che si predisponesse un capillare controllo in merito alla situazione delle utenze comunali. Da questo monitoraggio sono emerse recentemente fatture non pagate, riferite agli anni 2016 e 2017, per le quali, nel caso in cui gli importi fossero confermati, non sono previsti sufficienti stanziamenti in bilancio.
L’assessore al bilancio Alessandra Mazza si è attivata per fare chiarezza sulla situazione, chiedendo agli uffici tecnici di verificare importi e impatti delle suddette.
“Sono state predisposte - spiega l’Assessore - tutte le misure esplorative, al momento non sono ancora disponibili cifre ufficiali, in quando le verifiche sono in fase di svolgimento e non appena saranno disponibili verrà convocata una commissione ad hoc”.
Alla luce di questi eventi, lunedì 23 aprile il Consiglio, informato della situazione, ha approvato il rendiconto dell’esercizio 2017, con la nota di aggiornarsi ai prossimi dati ufficiali.
“Mi sento di rassicurare i cittadini – prosegue l’Assessore – che qualora emergessero debiti non coperti verrà utilizzato l’avanzo disponibile dell’anno 2017 che l’articolo n. 187 del Tuel prevede possa essere applicato per queste casistiche”.
“Nessuna marcia indietro, quindi – spiega il Sindaco Bongiovanni – poiché questo evento imprevisto non influirà sui progetti e sulle iniziative già approvate”.
La somma va pagata e non c’è nessuna possibilità di appello. D’altro canto, la stranezza resta. Sembra assurdo che una macchina comunale non paghi una cifra così esosa relativa all’illuminazione pubblica e nessuno se ne accorga, nessuno si faccia una domanda. Il paragone non è proprio calzante ma è come se a casa non ci vedessimo arrivare la bolletta del gas per un anno e non chiedessimo nulla al nostra fornitore. Insomma, siamo di fronte all’ennesima follia della pubblica amministrazione.
Per di più ci troviamo di fronte al medesimo problema che si ripete nel giro di pochi mesi.
Nel primo caso parlavamo di più di 700 mila euro di bollette arretrate richieste da Edison Energia ed Eni al comune di San Mauro per pagamenti non pervenuti negli anni passati. Le bollette in questione non sarebbero mai arrivate in comune negli anni precedenti ed le ditte interessate avrebbero presentato l’intero conto all’amministrazione.
In questo caso, invece, le verifiche sulla cifra sarebbero ancora in corso ma si tratterebbe di una somma vicina ai 500 mila euro, mezzo milione di euro di fatture arretrate non pagate.
L’avanzo di amministrazione servirà proprio per sanare questo debito.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.