AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2018 - 15:55
Nino Daniel
Molte zone di Settimo restano spesso al buio. Lampioni spenti e poca visibilità suscitano preoccupazioni tra i cittadini. In via Rio San Gallo e via Milano, l’amministrazione sta sostituendo i vecchi pali della luce con quelli nuovi a led, come prevedono le nuove normative sul risparmio energetico. Il buio non mette tranquillità alle famiglie: l’oscurità evoca scarsa sicurezza. La zona di via Milano non è l’unica ad essere interessata dai blackout: anche corso Piemonte e una parte di via Torino restano spesso senza illuminazione. Sui social, anche i residenti di via della Costituzione hanno lamentato situazioni di disagio dovute ai lampioni spenti per alcuni giorni, prima che venissero riattivati solo nel pomeriggio di venerdì 27 aprile. L’assessore comunale di mobilità, viabilità e manutenzione urbana, Nino Daniel, spiega che nessuno aveva informato prima di giovedì 26 della mancanza di luce. “Negli ultimi dieci giorni, si sono verificati dei blackout in varie zone della citta. E’ mancata la corrente all’illuminazione pubblica e anche ad edifici privati. Stiamo verificando se è un problema nostro o dei contatori Enel - E continua - . Se non riceviamo segnalazioni da parte dei vigili o dei cittadini, non possiamo sapere quando e dove intervenire”.
J. Col.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.