AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2018 - 17:39
Un imprenditore di 62 anni, residente a Leini, è stato denunciato dai carabinieri di Leini per “smaltimento di rifiuti non autorizzato”. I militari, che si sono avvalsi della collaborazione dei colleghi forestali e degli agenti della polizia municipale, hanno eseguito il blitz questa mattina, lunedì 23 aprile 2018, in via Enrico Mattei, dove da tempo era segnalato un sospetto “via-vai” di camion che arrivavano pieni di rifiuti e ne uscivano sempre completamente vuoti. Gli inquirenti, nelle scorse settimane, avevano effettuato alcuni appostamenti in borghese, dando poi via al controllo odierno. Controllo che ha permesso di scoprire come in un terreno destinato a fondo agricolo, l’uomo avesse allestito una discarica abusiva di circa 1000 metri cubi, quasi completamente colma di materiale proveniente da rifiuti di costruzioni edili. Tutta l’area è stata immediatamente posta sotto sequestro. In queste ore, il sindaco di Leini, Gabriella Leone, firmerà l’ordinanza mediante la quale imporrà lo smaltimento dei rifiuti e la messa in sicurezza dell’area, ovviamente rispettando tutte le normative vigenti in materia.
Le indagini dei militari, però, non sono terminate qui. La procura di Ivrea, infatti, vuole vederci chiaro e capire da dove provenisse quel materiale edile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.